Indicazioni e Direzioni

Awase Insieme Boku o kita Nord Chikai o kin O hikui Vicino Choku Diritto Chu Medio En o toi Lontano Encho Prolungamento Embusen Tracciato di esecuzione di un kata Furi Circolare Ga Esterno Gawa Lato Ge Basso Gedan Livello basso Gyaku Contrario, opposto Hai Superiore Han Metà Hantei Rovescio, scambio Happo Ottava direzione Heiko Parallelo […]

Gradi Allievi e Maestri

Aka Rosso Aka obi Cintura rossa Aoiro Cintura blu Dai sensei Istruttore anziano Dan Grado della cintura nera Dani Rango o grado. Rango di cintura nera. I ranghi sotto la cintura nera sono chiamati kyu Deshi Studente, discepolo Diadoro obi Cintura arancio Doshu Fondatore Funakoshi gichin Maestro fondatore del karate shotokan (1868-1957). Il nome del […]

L’Etichetta e i Comandi

Arigato Grazie Banzai Viva! Lett.: “10000 anni” (augurio di lungo regno che veniva gridato al passaggio dell’imperatore) Budo La via marziale Dogi Uniforme Dojokun Le regole del dojo Domo  arigato gozaimashita “grazie molto” in giapponese. Alla fine dell’allenamento è corretto inchinarsi e ringraziare l’istruttore ed i colleghi di allenamento Gassho Saluto a mani giunte Hajime […]

Descrizione delle posizioni

    Ashi dachi Migi ashi dachi, posizione sulla gamba destra e hidari ashi dachi, posizione sulla gamba sinistra, sono i termini generici con i quali si indicano le posizioni in appoggio su un solo arto inferiore tipo tsuru-ashi-dachi (pos. Della gru). Ayumi dachi Posizione naturale con il peso al centro Dachi o tachi Posizione […]

Competizioni e Arbitraggio

Ai hanmi Avversari di fronte in guardia identica (stessa gamba avanti) Ai nuke Situazione nella quale i due avversari concludono con tacito accordo lo scontro per evidente parità di forze o palese dislivello Aite Avversario Aiuchi “tecniche simultanee” , “colpire in armonia”, “colpire in sincrono” durante un combattimento. Nessun punto assegnato ed segnalato dall’arbitro unendo […]

Armi, Oggetti e Metalli

Basami Forbici Bo Un lungo bastone usato come arma (lungo circa 180 cm) Bogu Protezioni Bokken O bokuto Spada di legno Chikara ishi Pietra della forza, strumento simile ad un moderno bilanciere usato per il potenziamento dei praticanti di okinawa te e karate Ekku O eku Un remo di legno usato come arma dagli abitanti […]

Azioni e Combinazioni

Age Sollevare, levare in alto,alzare,rimontare Aiki Armonizzazione dell’energia. Principio di difesa passiva basata non sul conflitto ma sulla canalizzazione dell’energia dell’attacco Amashi Uscire e rientrare contrattaccando (schivata con spostamento) Ashi barai Spazzata del piede. Tecnica di proiezione o sbilanciamento. Ashi fumikae Cambio guardia Ashi dome Fermare (tomeru=fermare)l’avanzare dell’avversario con il piede (ashi) Ashi sabaki Spostamento […]